
Corso Regata Trofeo Pali
Corso di Regata abbinata al Trofeo Pali di Chioggia: primo appuntamento della vela d'altura in Adriatico. Tre giorni di allenamenti in mare a bordo di imbarcazioni da regata classe Giro34; Regata su percorso a bastone con boa di disimpegno.
Un ottimo e piacevole modo per non perdere il contatto con il mare cercando dietro l'insegnamento di esperti regatanti l'affinamento delle tecniche. Tattica e Strategia, partenze, conduzione ottimale, regolamento, meteorologia applicata alla vela, analisi degli scenari possibilie e tanta pratica. Il Corso Regata è rivolto agli interessati del settore ma anche a chi possiede già esperienza e vuole ampliare le proprie competenze e abilità nel settore della vela con acquisizione di nuovi schemi di manovra, analisi razionale degli scenari, gestione ruoli ed equipaggio e sicurezza.
Sali da protagonista a bordo di una delle nostre imbarcazioni da regata, veloci e maneggevoli, adatte anche anche ai venti leggeri – sarai assistito da istruttori FIV qualificati. Un occasione imperdibile per avvicinarsi al mondo della vela e regatare in compagnia.
Programma:
Ritrovo e imbarco Mercoledì 30 Aprile dalle ore 18.00 pernotto in barca
Giovedì 1 Maggio ore 9 briefing e uscita in mare; regata (partenza intorno a ore 14.30 a discrezione del Comitato; durata massima circa due ore – rientro in porto e fine attività
*In relazione al numero dei partecipanti e a discrezione della parte organizzatrice La parte teorica del corso potrà essere svolta a mezzo webinar nei giorni precedenti le attività
Informazioni generali sulle imbarcazioni: 2 imbarcazioni Giro 34 - Vele utilizzate: randa, genoa, gennaker. Le nostre barche – i Giro34 pensate e commissionate per il Giro d’Italia in Vela da un cliente esigente e grande velista – Cino Ricci – e progettati da Finot uniscono prestazioni, semplicità di esercizio e sicurezza - a bordo di queste unità si sono confrontati i grandi nomi della vela internazionale ma anche equipaggi non professionisti.
Quota cad: € 150,00
La quota include: uso imbarcazione per tre giornate di partecipazione con pernotto a bordo, ormeggio presso le strutture convenzionate, skipper/istruttore, dotazioni di sicurezza, quota di iscrizione alla regate, assicurazione e tessera Skipperclub.
La quota non include: tessera FIV, cambusa e quanto non specificato in la "quota include"
NB: Per la partecipazione alle regate è richiesta la Tessera FIV valida, avvisare la segreteria per la nuova tessera FIV. La tessera viene rilasciata dietro la consegna del certificato medico ad uso non agonistico.
Non hai mai avuto la tessera FIV? Devi rinnovarla? Nessun problema! Puoi fare la tessera FIV o rinnovarla direttamente da noi al link Tessera FIV on Line
Hai bisogno di Consigli Utili o Suggerimenti? Leggi le Faq sulla vela
Attenzione: Ogni prenotazione sarà ritenuta valida solo dal momento in cui verrà effettuato il pagamento della quota via bonifico bancario, inviando la contabile del pagamento effettuato via email. Le imbarcazioni non sono munite di biancheria da letto e bagno pertanto è necessario portare un lenzuolo, una federa, il sacco lenzuolo o sacco a pelo. La sistemazione nelle cabine viene individuata al momento dell'imbarco.
Galleria Immagini:
Si consiglia di prenotare con largo anticipo per disponibilità dei posti. La quota è valida al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il programma è da ritenersi indicativo e soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo e a insindacabile giudizio del comandante.