
Corso post patente nautica Bassano
Hai mai pensato di fare un corso post patente nautica a Bassano? Quando si consegue la patente nautica spesso non si è veramente pronti a salpare in mare aperto. Se fosse il vostro caso, allora potreste pensare di frequentare un corso post patente nautica a Bassano.
Infatti, se avete seguito molte lezioni teoriche non è assolutamente detto che vi sentiate all’altezza di gestire un imbarcazione in completa autonomia. La teoria non è sufficiente, per quanto necessaria: ecco perché SkipperClub organizza dei corsi appositamente rivolti a chi vuole perfezionare la propria abilità in mare. Non solo chi ha appena ottenuto la patente: i corsi e le lezioni di SkipperClub sono rivolte a tutti coloro che si apprestano a comprare un’imbarcazione personale, oppure a chi desidera noleggiare una barca per fare una gita o una crociera con famiglia e amici.
In cosa consiste il corso post patente?
Come accennato, i corsi organizzati da SkipperClub sono prevalentemente su base pratica: la teoria è molto poca e viene comunque spiegata durante brevi pause nella navigazione in mare aperto. I corsi proposti dalla società sono piuttosto impegnativi ma molto soddisfacenti, e richiedono solitamente un intero fine settimana. Durante il weekend, dunque, sei persone e un istruttore di skipping esperto solcheranno il mare su una delle imbarcazioni che SkipperClub mette a disposizione in numerose località in tutta Italia. Si tratta di un corso intensivo ma estremamente efficiente, che non vi lascerà delusi e che vi aiuterà a prendere estrema confidenza con la barca e con il mare stesso. Riuscirete a divertirvi e a imparare tanti segreti della navigazione, il tutto in piacevole compagnia.
Obiettivi del corso
L’obiettivo principale del corso post patente nautica Bassano è quello di insegnare a navigare in piena e totale sicurezza, ricordandosi però che lo skipping è uno sport fatto per divertire e per vivere esperienze adrenaliniche e indimenticabili. Durante le lezioni, l’istruttore esperto vi insegnerà ogni segreto del mestiere: dai controlli di routine della nave all’ormeggio, fino all’ancoraggio e alla cambusa. Scoprirete come controllare le condizioni metereologiche e come gestire le vele e il vento a favore; lo skipper vi insegnerà come eseguire in maniera meticolosa piccoli interventi di manutenzione ordinaria, ma anche come risolvere emergenze di lieve entità. Imparerete a gestire la nave nel suo complesso, a partire dalla strumentazione analogica ed elettronica, fino ad arrivare alle tecniche basilari della navigazione in mare aperto. Alla fine del corso, dopo aver speso 24 ore su 24 in mare, sarete decisamente pronti a condurre la vostra barca a vela, proteggendo voi stessi e l’equipaggio e godendo appieno dell’esperienza e dell’arte del navigare. Cosa state aspettando, quindi? Non esitate altrimenti e contattate subito SkipperClub per ottenere un preventivo oppure ulteriori informazioni circa i corsi pratici post patente nautica.
Il corso gestito da SkipperClub prevede insegnamenti teorici e, 24 ore su 24, sarai immerso del tutto nella vita di barca. Questo è sicuramente il modo migliore per acquisire le capacità necessarie alla navigazione. L’organizzazione del corso prevede la presenza di un massimo di 6 membri dell’equipaggio (tutti dilettanti e apprendisti) ed un comandantedi bordo che gestirà le mansioni, i compiti e la rotta.
L’istruttore insegnerà a te ed ai tuoi compagni come gestire le situazioni di emergenza straordinaria, come interfacciarsi alla strumentazione elettronica ed analogica, e tanto altro. Infine, durante la navigazione, saranno dispensati consigli di natura tecnica su coke gestire alcuni problemi tipici della nave.
Non indugiare: se stai cercando un corso per diventare un navigatore esperto, SkipperClub ha ciò che fa al caso tuo. Iscriviti il prima possibile, i posti sono limitati!
Dopo un corso di vela fatto bene, sarete capaci di destreggiarvi tra le onde marine con sicurezza e abilità, sfruttando un vento medio-leggero e le capacità acquisite.
Non aspettate oltre e contattateci per sapere di più sui nostri corsi di vela con la possibilità di imparare tantissimo sulla navigazione e di rilassarvi in un contesto naturale ricco e splendido.
Di seguito alcuni programmi e didattiche dei nostri corsi dove potrai affinare le tue conoscenze, acquisire familiarità con i concetti della vela e apprendere le principali tecniche di navigazione!
Corso Vela Base - Corso introduttivo alla vela strutturato per consentire ai neofiti di apprendere le regole base della vela in un modo facile e divertente.
Corso Vela Avanzato - Corso dedicato ad approfondire la tecnica di manovra di un cabinato a vela in piena autonomia.
Corso di Navigazione Costiera - Corso di approfondimento e sperimentazione di una navigazione costiera e su media distanza.
Corso di Navigazione d'Altura - Corso di approfondimento e sperimentazione di una navigazione su lunga distanza e turni di comando.
Corso di Altura Itinerante - Corso dedicato ad approfondire e sperimentare una navigazione su lunga distanza e turni di comando.
Corso di Ormeggio - Corso fondamentale per chi desidera acquisire e perfezionare le tecniche dell'ormeggio in piena sicurezza in qualsiasi condizione metereologica.
Corso Post Patente Nautica - Il Corso Post Patente è rivolto a chi ha conseguito la Patente Nautica, ma non si sente ancora pronto ad affrontare in autonomia la sua prima uscita.
a breve ...
Corso Vele di prua - Corso dedicato a aviluppare la didattica teorico pratica sulla conoscenza ed utilizzo delle vele aggiuntive di prua: Spinnaker, Gennaker, Code di un cabinato a vela di medie dimensioni.
Corso Conduzione Solitaria - Corso di approfondimento sulle tecniche per la conduzione di un cabinato a vela in solitaria e in piena autonomia.
Corso Problem Solving - Corso di approfondimento educativo-didattico volto allo sviluppo di strategie al fine di fronteggiare e risolvere le emergenze a bordo di un cabinato a vela in piena autonomia.
Corso Gestione Emergenze - Corso di approfondimento sulle questioni delle emergenze a bordo di un cabinato a vela in piena autonomia.
Se consultando questo articolo non hai trovato quello che cercavi o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci utilizzando il bottone sottostante!