
il ruolo dell'istruttore
Quella della navigazione è una attività complessa che per essere condotta in modo sicuro richiede conoscenze tecniche, esperienza, tanto tempo e soprattutto tanta passione per il mare e le imbarcazioni a vela.
Per questo motivo la figura dell'istruttore di vela sulla barca a vela rimane centrale. E' a lui che la legge affida ogni responsabilità ed è sempre lui che risponde, anche penalmente, in caso di incidenti. E' quindi naturale che sia l'istruttore di vela a decidere tempi e i modi della navigazione, gli scali da effettuare e le misure di sicurezza per garantire l'incolumità dell'equipaggio, non ultimo l'utilizzo del giubbotto di salvataggio. Naturalmente questo "potere" deve essere esercitato in modo sereno, suggerendo senza imporre e sempre consultando ove possibile tutto l'equipaggio.