Menu
Mini crociera in barca a vela Isola d'Elba Mini crociera in barca a vela Isola d'ElbaSkipper Club

Mini crociera in barca a vela Isola d'Elba

Se la cosa che desideri di più è staccare la spina per un weekend lungo e goderti la natura in pieno relax, una minicrociera all’Isola d’Elba è quello che fa per te. Passa un week-end, a rilassarti lontano dal caos della grande città! Le barche a vela permettono di affrontare una vacanza ricca di avventure, ma anche con il giusto tempo dedicato al relax e allo sport della vela! Sempre seguito da uno skipper e istruttore di vela.

L’Isola d’Elba è una delle destinazioni migliori per chi ha scelto di veleggiare in piena tranquillità, tra le acque cristalline di fronte alla Toscana. Un’escursione ricca di paesaggi meravigliosi, fondali marini dai colori intensi e lidi argentati, inframmezzati da rocce granitiche e spiagge candide.

Se approcci questo tipo di esperienza per la prima volta, l’emozione di raggiungere una baia dal mare non avrà eguali.
L’Elba è disseminata di porti ed approdi, dotati di ogni comodità. Non c’è nulla come approdare in uno dei tanti paesini affacciati sul mare ed ormeggiare in una piccola baia riparata. Ecco tutti gli approdi ed i porti che ti aspettano.

PORTOFERRAIO: “…tutti gli uomini e i vascelli a lui affidati sono al sicuro a Portoferraio, che per la sua ampiezza è il porto più sicuro al mondo (Orazio Nelson, 20 luglio 1796). Cosa chiedere di più? Un approdo saldo nel capoluogo e principale centro portuale dell’Isola d’Elba.

MARCIANA MARINA: un porto nato nel 1911, presidiato dall’antica Torre degli Appiani. Marciana Marina è un piccolo comune di duemila anime ed è il più piccolo della Toscana. Il paese si estende a semicerchio, incastonato tra la vegetazione della costa ed il Monte Capanne. E’ uno dei panorami più affascinanti dell’Isola d’Elba.

MARINA DI CAMPO: è una delle più belle località dell’Elba. La sua spiaggia è la più grande e famosa dell’isola (è lunga quasi due chilometri). La cittadina è ricca di locali tipici, con una cucina a base di carne e di pesce, e di botteghe artigiane.

PORTO AZZURRO: una località che risale al 1600, quando gli spagnoli vi costruirono la loro fortezza per controllare dall’isola le flotte militari che transitavano nel canale di Piombino. Da non perdere la spiaggia in località Reale ed il Laghetto verde di Terranera, con acque ricche di ferro e zolfo, salutari per la pelle. La zona del porto è sede, nella stagione estiva, di diverse manifestazioni culturali.

CAPOLIVERI: un paesino davvero pittoresco, ambita meta turistica estiva per le calette e le spiagge incantevoli presenti nei dintorni. Lacona, Acquarilli, Punta Calamita, Remaiolo…sono solo alcune delle più belle spiagge che vale la pena di visitare, specialmente se si ha la possibilità di accedere dal mare.

RIO MARINA: una località splendida che si affaccia sul canale di Piombino, verso la costa toscana. La vita del piccolo borgo, incorniciato da un paesaggio collinare di colore rossastro (dovuto alla presenza del ferro nelle rocce e nella terra), si concentra nella zona del porto, dominato dalla sua torre. Tra le spiagge più incantevoli: Cala del Telegrafo e Cala Segola. Se siete in zona verso la metà di agosto, non perdetevi, il 16 del mese, i festeggiamenti di San Rocco, patrono di Rio Marina.

Mettetevi in contatto con noi, vi spiegheremo ogni cosa e prima di tutto come diventare soci di SkipperClub, per poter accedere liberamente alle nostre numerose attività.

Sono escursioni in barca a vela per tutti, non è richiesta esperienza precedente, solo un pizzico di spirito di avventura e passione per il mare. I più esperti potranno fare pratica di vela e di navigazione. Avremo l’occasione di vivere insieme giorni di festa e divertimento in barca a vela e scoprire posti meravigliosi da visitare da un punto di vista privilegiato: il mare.

Se consultando questo articolo non hai trovato quello che cercavi o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci utilizzando il bottone sottostante!

Contatta lo staff di SkippeClub per avere maggiori informazioni e per un preventivo gratuito: concorderemo insieme tutti i dettagli dell’evento!


 

Se hai letto questo post forse potresti essere interessato ad una delle nostri Itinerari in barca a vela, di seguito solo alcuni degli itinerari scelti per la tuamini vacanza in barca a vela:

Week End alle 5 Terre e Golfo dei Poeti, Portovenere, Tellaro e Lerici con il suo splendido Castello fortificato. Le case colorate e strade strette di Portovenere caratterizzano questi borghi quasi dimenticati.

Week End a Portofino, Sestri Levante, Rapallo, Santa Margherita Ligure. Dalla base nautica di Marina di Lavagna, verso i pittoreschi villaggi della Costa del Tigullio.

Week End in Costa Azzurra, San Remo, Mentone, Cap Ferrat, Montecarlo, Nizza. Il mare azzurro, scintillante di colori e inondato di profumi costituiscono un mix eccezionale che fanno della Costa Azzurra una destinazione di vacanza adatta a tutti!

Week End in Francia, Beaulieu sur mer, Cap Ferrat, Nizza, Antibes, Isole Lerins. La Costa Azzurra, dove i profumi della Provenza incontrano la salsedine del Mediterraneo, il luogo ideale per concedersi un week end alternativo in barca a vela!

Week End da Genova, Arenzano, Sori, Recco, Camogli, San Fruttuoso. la Riviera Ligure del levante è un susseguirsi di luoghi incontaminati e piccoli borghi incantati che vantano un'importante tradizione turistica!

Week End Isola d'Elba e Capraia e Arcipelago Toscano. Un week-end all’insegna del relax e divertimento guidati da uno skipper e istruttore di vela esperto. Dalla base nautica di Puntone Scarlino verso le magnifiche calette dell’Isola d’Elba e Capraia.

Week End in Costiera Amalfitana, una gita in barca a vela in Costiera Amalfitana, dalla base nautica situata al centro della magnifica città di Salerno fino all'isola di Capri senza tralasciare Sorrento, Positano e Amalfi. Una gita in barca a vela in Costiera regala sensazioni che da sole bastano a riempire di ricordi tutti gli altri giorni dell'anno!

In alternativa al weekend se il tempo a disposizione è ridotto a 1 sola giornata in barca a vela:

Giornata in vela da Loano, Partendo dalla Marina di Loano proponiamo 2 interessanti itinerari nautici adatti per la giornata in barca a velaL'isola di Bergeggi, ricca di grotte e piccole insenature o l’isola Gallinara centro della Riserva Naturale Regionale dell'Isola di Gallinara, a te la scelta!

FaLang translation system by Faboba