
Ponte del 1 maggio in barca in Costiera Amalfitana
La festa dei lavoratori merita di essere festeggiata con una fuga in grande stile! Scegliete le nostre proposte per trascorrere il ponte del primo maggio in barca in Costiera Amalfitana: una delle destinazioni più ambite del Belpaese che per l’occasione sfoggerà per voi tutto il proprio fascino. Partiremo da dalla base nautica situata al centro di Salerno fermandoci per ammirare Cetara, Ravello e Atrani e poi in direzione di Amalfi, Positano fino a Capri
La Divina Costiera intreccia una ricca fantasia di profumi, colori e aromi che rapisce il cuore e regala un’esperienza sensoriale senza precedenti. La barca a vela è il modo ideale per penetrare questo regno meraviglioso, lambito da acque cristalline su cui si affacciano spiagge candide dall’aria trasognata.
Fiordi scoscesi e pendii ricoperti di macchia mediterranea incorniciano i borghi marinari e i villaggi che conservano memoria delle antiche tradizioni rurali. Simbolo della Costiera Amalfitana, i frutteti di limoni vestono a festa i giardini terrazzati che popolano il panorama, insieme agli ulivi e alle vigne da cui si ricavano doni preziosi.
Il ponte del 1 maggio in barca in Costiera Amalfitana vi permetterà di trascorrere uno splendido anticipo d’estate portandovi alla scoperta delle località più belle e più famose del Golfo di Salerno. Dopo l’incontro con l’equipaggio e la partenza dal porto di Salerno, faremo rotta verso Cetara, Ravello e Atrani e poi in direzione di Amalfi, Positano e Capri. Tra gli incontri più emozionanti vi attendono quello con la riserva marina di punta Campanella e con i Faraglioni di Capri, tra le istantanee più celebri della Costiera Amalfitana.
A rendere ancor più indimenticabile il weekend saranno gli approdi nelle spiagge più interessanti dei dintorni e le visite in città, per respirare l’atmosfera degli antichi borghi e scoprire più da vicino tutte le loro attrattive: dalle innumerevoli tentazioni offerte agli amanti dei prodotti tipici, alle creazioni artigianali che entusiasmano gli estimatori delle manifatture di pregio.
Visitando le botteghe potrete ammirare la maestria dei maestri ceramisti e le caratteristiche maioliche variopinte, acquistando numerose tipologie di souvenir tra cui gioielli, stoffe ricamate, sandali e pareo fruscianti. Per un assaggio di tradizione locale potrete spaziare tra i tipici liquori, come l’imperdibile limoncello, i deliziosi prodotti caseari, come la mozzarella fiordilatte, e le pietanze della tradizione, fra cui deliziosi gnocchi, pizza, calamarata e linguine alla colatura di alici.
Ispirati dallo splendore del mare e dalla fulgida bellezza dei panorami, potreste essere colti dalla tentazione di approfondire l’arte della navigazione: i nostri skipper e istruttori di vela sono a vostra disposizione per soddisfare ogni curiosità e per aiutare i più esperti a perfezionare le proprie nozioni e le proprie abilità.
Sono Weekend in barca a vela per tutti, non è richiesta esperienza precedente, solo un pizzico di spirito di avventura e passione per il mare. I più esperti potranno fare pratica di vela e di navigazione. Avremo l’occasione di vivere insieme giorni di festa e divertimento in barca a vela e scoprire posti meravigliosi da visitare da un punto di vista privilegiato: il mare.
Se consultando questo articolo non hai trovato quello che cercavi o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci utilizzando il bottone sottostante!
Articoli correlati (da tag)
- Gift Card SkipperClub
- Corso post patente nautica Chioggia
- Pasqua in barca a vela a Venezia
- Corso post patente nautica Trieste
- Isole Eolie e Sicilia in barca a vela
- Barca a vela in esclusiva Toscana
- Crociere barca vela per famiglie Isole Eolie
- Corso post patente nautica Genova
- Corso post patente nautica Napoli