Menu
Ponte di Ognissanti in barca a vela Portovenere Ponte di Ognissanti in barca a vela PortovenereSkipper Club

Ponte di Ognissanti in barca a vela Portovenere

Per la festa di Ognissanti trascorri un fantastico ponte in barca a vela a Portovenere e le altre splendide località della costiera ligure! Che ne dici di navigare con noi, per quattro giorni, intorno alle più belle località del Mar Ligure? SkipperClub ti offre l’opportunità di trascorrere il ponte del 1 novembre in un modo diverso ed entusiasmante, a bordo di una moderna e confortevole barca a vela, accompagnato da uno skipper esperto, per visitare Porto Venere e gli altri affascinanti centri carichi di bellezze paesaggistiche e naturali.

L’area è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco, un riconoscimento che illustra bene la bellezza di questa zona della Liguria, fra le più affascinanti d’Italia. Veleggeremo nel celebre Golfo dei Poeti cantato dal poeta inglese Lord Byron, la cui estremità meridionale è rappresentata da Porto Venere. La partenza è fissata per la sera di venerdì 28 ottobre da Marina di Fezzano o dintorni.

Dopo aver fatto la conoscenza dell’equipaggio e pianificato la crociera, isseremo le vele alla volta del Golfo dei Poeti, dove passeremo la serata. Il sabato ci dirigeremo a Portovenere, che ci accoglierà con il suo panorama fatto di case ed edifici colorati affacciati sul mare. Faremo tappa sulla terraferma, dove visiteremo, accedendo dalle vecchie mura che circondano il centro storico, il Castello Doria che sovrasta la cittadina, quindi il santuario della Madonna Bianca e la chiesa di San Pietro. In prossimità dello sperone di roccia sottostante quest’ultima chiesa è possibile trovare la Grotta Byron di Cala dell’Arpaia. Domenica 30 ottobre, dopo la colazione, partiremo diretti alle Cinque Terre, altra meraviglia della costiera ligure, e potremo ammirare panorami e scorci da favola; visiteremo alcuni fra i borghi più belli d’Italia, passeggiando immersi nella natura e nelle stradine caratteristiche della zona. La vacanza proseguirà lunedì 1 novembre con soste nei suggestivi borghi di Lerici e della sua frazione Tellaro: i rispettivi centri abitati sorgono proprio a ridosso del mare, su delle piccole insenature dove sarà possibile soffermarsi per ammirare il paesaggio, inoltre a Lerici si consiglia di visitare il Castello di San Terenzo, le varie ville storiche e le piccole vie piene di negozi. Verso sera torneremo in barca e godremo di una invitante cena. La vacanza si concluderà con la visita alle isole di Palmaria, Tino e Tinetto, dove sono presenti le suggestive grotte Azzurra e dei Colombi. Navigheremo intorno a queste isole, comprese nel parco naturale regionale di Portovenere, per ammirare antiche abbazie e scenari mozzafiato, oltre che un isolotto, nei pressi di Palmaria, noto come Torre Scola, la cui superficie è completamente occupata da un suggestivo forte militare del XVII secolo.

Il ritorno alla base è previsto nel tardo pomeriggio di martedì. La partecipazione alla crociera ha un costo di 300 euro, comprendente la tessera associativa, sistemazione in cabina doppia, assicurazione, pulizia e skipper istruttore.
Le vacanze in barca a vela di SkipperClub non richiedono alcuna esperienza per i partecipanti, ma solo la passione per il mare, inoltre sono adatte a tutti coloro che, anche individualmente, vogliano prendere parte ad un’entusiasmante esperienza. Solo in barca potrete raggiungere i luoghi più straordinari ed inaccessibili del Mar Mediterraneo e del Mar Ligure e trascorrere al meglio i vostri weekend festivi.

Le imbarcazioni a vela, inoltre, sono moderne e confortevoli, fino ad 8 posti con camere doppie e bagno a bordo, e sarete sempre guidati da un istruttore di vela esperto che vi permetterà di gustare al meglio le località visitate.

Le vacanze in barca a vela di SkipperClub sono il modo migliore per fare esperienza di navigazione: lo skipper vi insegnerà le tecniche della barca a vela per rendervi protagonisti di questo favoloso viaggio.

Se consultando questo articolo non hai trovato quello che cercavi o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci utilizzando il bottone sottostante!


 

FaLang translation system by Faboba