
Team building barca vela Carrara
Avete intenzione di migliorare il vostro team aziendale, ma non sapete da dove partire? Abbiamo la soluzione che fa al caso vostro: Team building barca vela Marina di Carrara.
Avete capito bene, in barca a vela è possibile migliorare le prestazioni di una squadra, in termini di unione, efficacia ed efficienza. Sebbene non si tratti di un lavoro da ragazzi, noi di SkipperClub ci occupiamo da anni di formazione nello skipping, ed i nostri istruttori sono abili ed eccellenti nell’insegnare la barca a vela. Quello che accadrà nella giornata di formazione dedicata ai vostri dipendenti, però, andrà ben oltre lo sport: tramite regole, lavoro di squadra ed esperienza, i lavoratori impareranno a fare team in maniera unita e salda. Il tutto si terrà avendo sullo sfondo l’incredibile mare della città di Carrara, dal cui porto l’imbarcazione salperà. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi di quest’esperienza unica!
Perché la barca a vela è la scelta migliore
Lo sport è un importante elemento per fare squadra, questo è risaputo: ma quello che molti non sanno è quanto la barca a vela sia importante ed efficiente nel formare un team unito e coeso. Noi di SkipperClub abbiamo colto questa importante peculiarità e, oltre a organizzare gite e lezioni, sfruttiamo la navigazione per fare Team building barca vela Marina di Carrara. Ma come può la barca a vela aiutare nel team building?
Anzitutto, in mare aperto ogni membro dell’equipaggio ha sempre un ruolo preciso, definito a priori ed esclusivo: il che significa che il successo della navigazione dipende da tutti e ognuno ha le responsabilità ben definite. Questo fattore fa sì che ogni membro del team si senta motivato e che affini il proprio senso di responsabilità, ma anche le proprie abilità sotto stress e la fiducia in sé stesso.
In secondo luogo, in barca a vela è essenziale il lavoro di squadra, la coordinazione ed il raggiungimento di obbiettivi prestabiliti. Se non si comunica adeguatamente, con rispetto delle regole e dei toni, è impossibile navigare in sicurezza e con tranquillità. A bordo della nave sarà sempre presente un nostro istruttore esperto, che guiderà i ragazzi durante la giornata.
Infine, siamo fermamente convinti che spendere una giornata in mare, al sole e con la brezza che accarezza la pelle sia estremamente importante per lavarsi via di dosso lo stress e per stringere legami con persone diverse da noi, come i propri colleghi. In un ambiente così diverso, atipico ed esterno, sarà facile per i colleghi confrontarsi tra loro in termini di argomenti che esulino il lavoro. Stringere legami che vanno oltre la professione è essenziale per diventare un team più coeso, affiatato ed efficiente.
Dunque, cosa state aspettando? La giornata di formazione del team in barca a vela darà lo slancio che stavate aspettando al vostro team aziendale: noi di SkipperClub vi aspettiamo!
Sono davvero tanti i motivi per prenotare oggi la tua attività di Team building barca vela Marina di Carrara, contattataci oggi per maggiori informazioni.
Se hai letto questo post forse potresti essere interessato ad una dei nostri team building e formazione per aziende in barca a vela:
Imbarchi da Imperia, Genova, Rapallo, Sestri Levante, La Spezia, Portovenere, Carrara, Viareggio, Cecina, Pisa, Livorno, Grosseto, Elba, Roma, Nettuno, Anzio, Napoli, Castellammare, Salerno
Articoli correlati (da tag)
- Team Building barca vela Capodistria
- Team building barca vela Napoli
- Team building barca vela Arenzano
- Team building barca vela Ischia
- Team building barca vela Finale Ligure
- Team building barca vela Jesolo
- Team building barca vela Cagliari
- Team building barca vela Livorno
- Team building barca vela Trieste