
Team building barca vela Finale Ligure
Se hai bisogno di fare un team building con il personale della tua azienda, le possibilità sono due: stare chiusi in ufficio a compilare questionari e parlare in gruppo, oppure fare attività uniche all’aperto. Noi di SkipperClub crediamo nella seconda opzione, ecco perché organizziamo sessioni di team building in barca vela a Finale Ligure.
In questa magnifica e soleggiata località – situata sulla Riviera Ligure di Ponente fra i promontori di Caprazoppa, a ovest, e di Capo Noli a est – potrete spendere una giornata all’insegna del lavoro di squadra. In generale, il team building in barca a vela è uno mezzo le imprese sfruttano per sostenere i rapporti tra persone che lavorano in gruppo, anche con ruoli e compiti differenti. Ci sono molti modi per lavorare assieme, ma non tutti sono corretti e funzionali: il team building mira ad aumentare l’efficienza e l’efficacia del gruppo, spronandolo a raggiungere i risultati. A tal fine, la barca a vela è davvero lo sport più adeguato: scopriamo insieme i motivi!
Perchè fare team building in barca a vela?
Fare team building in barca vela a Finale Ligure può sembrare un’idea bizzarra, ma noi di SkipperClub vi assicuriamo che si tratta della soluzione ideale per unire e rinforzare il vostro gruppo di dipendenti.
Il team building in barca a vela, infatti, permette di affinare numerose capacità delle persone coinvolte, il tutto all’interno di un contesto aperto, professionale e sicuro. Sulle nostre imbarcazioni, infatti, sarà sempre presente uno skipper professionista che guiderà tutte le attività e che dirigerà la giornata, svolgendo anche un debriefing finale.
La barca a vela è uno sport complesso ma molto affascinante, che permette ai membri del team di tirare fuori le proprie capacità: in questa gita fuori porta i colleghi diventeranno dei veri e propri membri dell’equipaggio. Ognuno dei membri possiederà un compito specifico e preciso, da svolgere con minuzia, regolarità e precisione: questo aiuterà ogni dipendente ad affinare il proprio senso di responsabilità, a comprendere l’importanza del lavoro fatto bene; non solo, aumenterà anche la propria autostima e la consapevolezza delle proprie capacità.
D’altra parte, oltre ad essere chiamati a mettere in prova le loro potenzialità personali, i colleghi dovranno anche interagire tra loro in maniera funzionale: la comunicazione e la leadership sono fondamentali in mare aperto, così come lo sono anche in azienda. L’aria aperta, il sole ed il magnifico panorama faranno da sfondo per un’esperienza unica e memorabile.
Il rispetto delle regole, la coordinazione, l’uso di parole adeguate e di toni corretti e rispettosi: tutto ciò che deve funzionare in azienda lo si ritrova anche in barca a vela.
La barca a vela è uno sport emozionante ma anche molto complesso: è ideale per fare team building. Anzitutto, durante la navigazione in mare aperto ogni membro della squadra avrà un compito ben preciso e questo definirà le responsabilità di ognuno; il beneficio è un aumento dell’autostima dei propri dipendenti. In secondo luogo, la cooperazione tra i colleghi è fondamentale nella navigazione; sulla barca a vela i compiti sono suddivisi, ma è la squadra intera che – comunicando e aiutandosi a vicenda – riesce a far funzionare l’imbarcazione. Durante la navigazione, tutte le azioni devono portare ad un risultato e ad una conoscenza consapevole del proprio ruolo sulla barca a vela e, quindi, nell’azienda stessa.
La barca a vela, proprio come l’azienda, è un luogo stressante e ricco di stimoli, che può funzionare solamente se si coopera e se si dialoga con i toni corretti, con le parole giuste e senza voler superare i propri colleghi. Per questo motivo, fare team building su una delle nostre imbarcazioni si rivelerà più che utile: le nostre navi, che ospitano da 6 a 10 persone, saranno sempre e comunque supervisionate da uno skipper esperto, che accompagnerà la squadra durante tutto il viaggio, coordinerà il team ed eseguirà persino un debriefing conclusivo a fine giornata.
Dunque, cosa state aspettando? La giornata di formazione del team in barca a vela darà lo slancio che stavate aspettando al vostro team aziendale: noi di SkipperClub vi aspettiamo!
Sono davvero tanti i motivi per prenotare oggi la tua attività di team building in barca vela a Finale Ligure, contattataci oggi per maggiori informazioni.
Se hai letto questo post forse potresti essere interessato ad una dei nostri team building e formazione per aziende in barca a vela:
Imbarchi da Imperia, Genova, Rapallo, Sestri Levante, La Spezia, Portovenere, Carrara, Viareggio, Cecina, Pisa, Livorno, Grosseto, Elba, Roma, Nettuno, Anzio, Napoli, Castellammare, Salerno