
Team building barca vela Jesolo
Jesolo è una delle località balneari più note d’Italia: hai mai pensato di portare qui i tuoi dipendenti? Non per trascorrere una giornata di relax in spiaggia, ma per fare esperienza di team building in barca vela a Jesolo, tramite le attività che noi di SkipperClub organizziamo con successo da anni.
Il team building in barca a vela è un insieme di strategie che permettono di consolidare e di rafforzare la relazione tra più individui, al fine di costruire un gruppo di lavoro sinergico e ben coeso. Al giorno d’oggi sono moltissime le aziende che decidono di coinvolgere i propri dipendenti in attività di natura extra-lavorativa, per rendere il legame con i colleghi più maturo e unito. Se anche tu siete interessato a questo tipo di attività per i tuoi dipendenti, noi di SkipperClub ti assicuriamo che la barca a vela rappresenta la soluzione ideale.
L’importanza del team building in barca vela a Jesolo
Le attività di team building in barca a vela sono volte a stimolare la comunicazione tra i membri di un gruppo, aiutando le persone a svolgere attività utili a sé stesse ma anche e soprattutto al gruppo. E per il team building, non c’è niente di meglio della barca a vela. Non si tratterà di una giornata ricreativa, bensì di un’ottima opportunità affinché i colleghi si conoscano al meglio, nonché per risolvere problemi o questioni che non sono affrontabili nei momenti di lavoro. Per questo a chi vi partecipa viene richiesto di essere attivi, espliciti e soprattutto collaborativi ed aperti alle discussioni.
La barca a vela è uno sport emozionante ma anche molto complesso: è ideale per fare team building. Anzitutto, durante la navigazione in mare aperto ogni membro della squadra avrà un compito ben preciso e questo definirà le responsabilità di ognuno; il beneficio è un aumento dell’autostima dei propri dipendenti. In secondo luogo, la cooperazione tra i colleghi è fondamentale nella navigazione; sulla barca a vela i compiti sono suddivisi, ma è la squadra intera che – comunicando e aiutandosi a vicenda – riesce a far funzionare l’imbarcazione. Durante la navigazione, tutte le azioni devono portare ad un risultato e ad una conoscenza consapevole del proprio ruolo sulla barca a vela e, quindi, nell’azienda stessa.
La barca a vela, proprio come l’azienda, è un luogo stressante e ricco di stimoli, che può funzionare solamente se si coopera e se si dialoga con i toni corretti, con le parole giuste e senza voler superare i propri colleghi. Per questo motivo, fare team building su una delle nostre 36 imbarcazioni si rivelerà più che utile: le nostre navi, che ospitano da 6 a 10 persone, saranno sempre e comunque supervisionate da uno skipper esperto, che accompagnerà la squadra durante tutto il viaggio, coordinerà il team ed eseguirà persino un debriefing conclusivo a fine giornata.
Dunque, cosa state aspettando? La giornata di formazione del team in barca a vela darà lo slancio che stavate aspettando al vostro team aziendale: noi di SkipperClub vi aspettiamo!
Sono davvero tanti i motivi per prenotare oggi la tua attività di team building in barca vela a Jesolo, contattataci oggi per maggiori informazioni.
Se hai letto questo post forse potresti essere interessato ad una dei nostri team building e formazione per aziende in barca a vela:
Imbarchi da Imperia, Genova, Rapallo, Sestri Levante, La Spezia, Portovenere, Carrara, Viareggio, Cecina, Pisa, Livorno, Grosseto, Elba, Roma, Nettuno, Anzio, Napoli, Castellammare, Salerno
Articoli correlati (da tag)
- Team Building barca vela Capodistria
- Team building barca vela Napoli
- Team building barca vela Arenzano
- Team building barca vela Ischia
- Team building barca vela Finale Ligure
- Team building barca vela Cagliari
- Team building barca vela Carrara
- Team building barca vela Livorno
- Team building barca vela Trieste