Menu
Team Sailing La Spezia Team Sailing La SpeziaSkipper Club

Team Sailing La Spezia

Volete migliorare le vostre doti di leadership e formare un gruppo perfettamente coeso e in grado di perseguire gli obiettivi in maniera efficace? Scoprite insieme a noi le potenzialità del Team Sailing a La Spezia, sostituendo la meeting room con lo splendido mare che bagna il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre, sito patrimonio Unesco dalla bellezza mozzafiato.

Il Golfo della Spezia è uno dei tratti più belli della Riviera Ligure e offre numerose possibilità per aumentare il prestigio e la visibilità di un evento aziendale. Luoghi come Portovenere e Lerici non richiedono presentazioni ma solo il tempo e l’opportunità di ammirarne da vicino il fascino unico dei loro paesaggi.

Palmaria, Tino e Tinetto e gli scogli e gli isolotti che formano l’arcipelago spezzino rappresentano un’incredibile palestra a cielo aperto per sperimentare la propria abilità nella conduzione della barca a vela e impratichirsi con le manovre di bordo. Imparare a issare e regolare le vele, maneggiare il timone, armeggiare con le scotte sono tutte operazioni che richiedono particolare destrezza e concentrazione e che non possono prescindere da una perfetta coordinazione tra i membri dell’equipaggio.

In accordo con i vostri obiettivi, sapremo elaborare progetti tailor made e programmi di outdoor training molto stimolanti.

Grazie ai nostri programmi di Team Sailing a La Spezia potrete trasformare il vostro gruppo di lavoro in un equipaggiamento affiatato, pronto a cogliere le indicazioni del suo leader e a perseguire il successo in ogni circostanza.

Saper sfruttare il vento e indirizzare la barca nella giusta direzione, reagendo con prontezza al mutare delle condizioni per correggere l’andatura, richiede un’elevata dose di competenza tecnica e non solo: avere l’atteggiamento vincente, non farsi abbattere dalle difficoltà e affinare le proprie doti di problem solving sono tutte cose che la barca a vela può insegnare molto bene.  

Posto di fronte alle molteplici sfide legate alla conduzione della barca a vela, il team è spronato a unire le forze per raggiungere l’obiettivo. Le attività di outdoor training simulano una situazione in cui il gruppo si trova a dover affrontare una situazione particolarmente complessa che richiede soluzioni immediate.

Sapersi mettere a disposizione del gruppo, avere fiducia nelle proprie risorse e, al contempo, sentire di avere al proprio fianco dei compagni su cui contare, consente di superare le difficoltà e di non disperdere la proprie energie. Non sempre in azienda questi aspetti sono debitamente sviluppati: per trasformare la teoria in pratica, scegliete la formazione outdoor targata SkipperClub!

Fateci conoscere le vostre esigenze e in collaborazione con un network di esperti nel campo della formazione aziendale sapremo elaborare una proposta mirata anche per la pianificazione di eventi promozionali e di marketing.

Se consultando questo articolo non hai trovato quello che cercavi o hai delle richieste particolari da sottoporci non esitare a contattarci utilizzando il bottone sottostante!

Contatta lo staff di SkippeClub per avere maggiori informazioni e per un preventivo gratuito: concorderemo insieme, destinazione, itinerario, durata e tutti i dettagli dell’evento!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

FaLang translation system by Faboba