Menu
Corso Post Patente Nautica Corso Post Patente NauticaSkipper Club

Corso Primo Comando

Hai la patente nautica ma hai fatto tanta teoria e poca pratica? Il nostro corso primo comando non è rivolto solo a quei velisti già dotati di patente nautica vela che non si sentono ancora pronti ad affrontare in completa autonomia la prima uscita, ma anche a chi si appresta ad acquistare la propria prima imbarcazione o per chi vuole affittare una barca in locazione per una crociera con la famiglia o con gli amici.

Il corso primo comando approfondisce le tematiche e problematiche pratiche della navigazione con particolare riferimento ad ormeggi, ancoraggi, strategie da attuare con cattivo tempo e come affrontare i più classici degli inconvenienti a bordo. 
L'obiettivo è quello di apprendere l'arte di navigare in sicurezza e vivere tutti gli aspetti della barca 24 ore su 24. L' istruttore vi permetterà di acquisire sicurezza nella preparazione e conduzione della barca a vela. Il corso è prevalentemente pratico e consiste in uscite della durata di un weekend su tutte le nostre basi in programmazione in tutta Italia.
Dalla teoria alla pratica, apprendi in mare i segreti della navigazione con i nostri istruttori di vela certificati.

Descrizione evento e programma del corso (*):

Obiettivi pratici:
- conoscere la barca e tutti i suoi impianti e apparati
- preparare della barca: dal “check” alla cambusa
- valutare la situazione meteo e scegliere la rotta
- navigare in mare a turni (tutte le manovre d’equipaggio)
- conoscere i problemi della navigazione diurna
- regolazione a segno delle vele
- usare la strumentazione elettronica di bordo
- effettuare eventuali manutenzioni
- conoscere le tecniche per elementari manutenzioni d’urgenza
- saper valutare i problemi di sicurezza in ogni loro aspetto

(*) La programmazione della rotta è parte integrante del programma didattico e dipende dalle condizioni meteo marine. I partecipanti si alternano ai vari ruoli e al comando dell'imbarcazione.

Numero di partecipanti massimo per ciascun corso 6 persone, 1 istruttore certificato a bordo

Gli iscritti singoli dovranno accettare di condividere la cabina con altro partecipante Uomo/Uomo e Donna/Donna

La quota include: tessera associativa, sistemazione in barca, istruttore di vela, assicurazione RC, carburante, pulizie finali, attestato di partecipazione.
La quota non include:
cambusa e eventuali spese portuali e quanto non specificato in "la quota include". Lo skipper è esonerato dalla cassa comune.

Hai bisogno di Consigli Utili o Suggerimenti? Leggi le Faq sulla vela

Attenzione: Ogni prenotazione sarà ritenuta valida solo dal momento in cui verrà effettuato il pagamento della quota via bonifico bancario, inviando la contabile del pagamento effettuato via email. Le imbarcazioni non sono munite di biancheria da letto e bagno pertanto è necessario portare un lenzuolo, una federa, il sacco lenzuolo o sacco a pelo. La sistemazione nelle cabine viene individuata al momento dell'imbarco.

Si consiglia di prenotare con largo anticipo per disponibilità dei posti. La quota è valida al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Il programma è da ritenersi indicativo e soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo e a insindacabile giudizio del comandante.

Contatta lo staff di SkipperClub per avere maggiori informazioni!


 
 
 
Verifica le date disponibili e Prenota on line cliccando su Iscrizione Singola!

Corso Primo Comando dal 19 al 21 Settembre - Porto san Felice Chioggia
Imbarco dalle ore 20.00 - Sbarco alle ore 18.00

Imbarco: 19/09/2025 Sbarco: 21/09/2025 Posti: 7 Disponibili: 6 Quota cad.: € 210,00 Luogo: Marina San Felice Chioggia
 
Ultima modifica ilMercoledì, 05 Febbraio 2025 18:42
FaLang translation system by Faboba