Menu
Ponte di San Giovanni in barca a vela alle 5 Terre Ponte di San Giovanni in barca a vela alle 5 TerreSkipper Club

Ponte di San Giovanni in barca a vela alle 5 Terre

Ponte di San Giovanni in barca a vela alle 5 Terre, LericiPortovenere e Golfo dei poeti. Un fantastico ponte immersi nella bellezza delle Cinque Terre, tutto in barca a vela e guidati da un istruttore di vela/skipper esperto. Dalla base nautica di Marina del Fezzano, verso i pittoreschi villaggi delle Cinque Terre, navigherete su una barca moderna e confortevole, lungo la splendida costa orientale ligure.

3 giorni godere dei colori e dei profumi del Parco nazionale delle Cinque Terre! Un uscita adatta a tutti, non è richiesta esperienza, solo un pizzico di spirito di avventura e passione per il mare. I più esperti potranno fare pratica di vela e di navigazione, per imparare a navigare in tutta sicurezza.

Programma di massima (*):
Giovedì:
ore 18 Ritrovo al porto turistico di Marina del Fezzano, incontro con l'equipaggio, pianificazione crociera e cambusa. Cena a bordo. Se il tempo lo permette si andrà verso Portovenere. Una volta arrivati, si ormeggerà in rada nel Golfo dei Poeti per godere nella pace assoluta una stellata notturna.

Venerdì:
Prima colazione a bordo. Breve introduzione ai rudimenti della navigazione a vela per i neofiti. Dopo la colazione si andrà lungo la costa ammirando paesaggi incantevoli, borghi marini vivaci, come il Tellaro e Lerici, con il suo splendido castello fortificato, e Portovenere. Case colorate e strade strette caratterizzano questi borghi, amati da Byron e ricchi di bellezze. Cena a bordo. Si trascorrerà la notte nel piccolo porto naturale tra Portovenere e l'isola Palmaria.

Sabato:
Prima colazione a bordo e poi si molleranno gli ormeggi! Continua la veleggiata alle Cinque Terre, una delle aree mediterranee più incontaminate della Liguria, un regno di natura e profumi selvaggi. Le Cinque Terre sono cinque paesi sospesi tra mare e terra, aggrappati a scogliere a strapiombo e circondati da colline verdissime. Portovenere è situata all'estremità più occidentale del Golfo della Spezia, uno dei borghi più suggestivi della costa spezzina.

Domenica:
Prima colazione a bordo e poi si molleranno gli ormeggi! Continua la veleggiata alle Cinque Terre, per rientrare alla base di partenza alle ore 18.00

(*) l’offerta è valida al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il programma è da ritenersi indicativo e soggetto a variazioni in base alle condizioni meteo e a insindacabile giudizio del comandante.

Informazioni generali: Sistemazione: cabine doppie e bagno a bordo, barche da 6-7 persone, imbarcazione utilizzata: Delphia 40, Dufour 40, Bavaria 42, Bavaria 38

Quota: 250,00 € cad.

La quota include: tessera associativa, sistemazione in cabina doppia, pulizia, istruttore di vela, ass. RC.
La quota non include: cambusa e gasolio (circa € 15 a persona al giorno), eventuali spese portuali e quanto non specificato in "la quota include"

Hai bisogno di Consigli Utili o Suggerimenti? Leggi le Faq sulla vela

Attenzione: Ogni prenotazione sarà ritenuta valida solo dal momento in cui verrà effettuato il pagamento della quota via bonifico Bancario, inviando la contabiale via fax o email del pagamento effettuato.

Come raggiungere il luogo dell'imbarco:

in auto:

Uscire dell'Autostrada A12 al casello di La Spezia. Seguire le indicazioni per La Spezia centro.
Attraversare la città di La Spezia, proseguire in direzione Portovenere percorrere circa 5 Km ed entrare in Fezzano.

in treno:

Scendere alla stazione di La Spezia. Dalla stazione ferroviaria si raggiunge la Marina Del Fezzano con il pullman di linea 11/P della società ATC.

Prenota on line!

Ultima modifica ilVenerdì, 23 Aprile 2021 12:45
FaLang translation system by Faboba